Per francescoarcoleo

Il covid non è un gioco e noi non giochiamo.

La nostra rinuncia ai campionati di eccellenza maschile e femminile.

Potremmo dire che è stata una scelta difficile, ma in realtà non è stato cosi.  Ci dispiace tanto non poter tornare a fare quello che ci è sempre piaciuto, quello per cui da sette anni a questa parte questa società si è sempre distinta onorando ogni impegno sino all’ultimo giorno senza risparmiare tempo e  denaro. Ma questa volta l’impegno lo prendiamo verso i nostri tesserati, le loro famiglie, verso le loro vite,il loro lavoro quotidiano. Non abbiamo mai avuto dubbi perchè al calcio , gioco e divertimento ,  anteponiamo la nostra salute. Ci dispiace per i nostri ragazzi che sino ad oggi si sono impegnati nella speranza di tornare in campo ma siamo certi che condivideranno la nostra scelta. Forse mai come adesso ,durante  quest’anno di pandemia,  abbiamo attraversato un periodo poco sicuro come questo, certamente il periodo meno adatto per rimetterci in gioco, i contagi non diminuiscono in tutta l’isola e non ci sembra il caso di esporci mettendo a rischio la nostra salute, quella dei nostri cari e di conseguenza la nostra vita quotidiana. Al di la del valore del campionato che dovremmo affrontare ,  degli obiettivi che potrebbero esserci non ce la sentiamo di tornare in campo.  Il nostro impegno, i nostri scarifici sono rivolti alla prossima stagione che ci vedrà come sempre in prima linea ma senza paura di doverci abbracciare per festeggiare il gol della vittoria.  Asd Monreale Calciobbero esserci non ce la sentiamo di tornare in campo.  Il nostro impegno, i nostri scarifici sono rivolti alla prossima stagione che ci vedrà come sempre in prima linea ma senza paura di doverci abbracciare per festeggiare il gol della vittoria.  Asd Monreale Calcio

Per francescoarcoleo

Noi siamo pronti, ecco lo staff al completo

Team Manager: FRANCESCO ARCOLEO

Segreteria: CORRADO DI CACCAMO

Coordinatore Tecnico: GIUSEPPE FERRANTE

Coordinatore di gestione: DANIELA TUMBIOLO

Allenatore Prima Squadra:  GIOVANNI ODDO

Allenatore Juniores:  GIUSEPPE FERRANTE

Allievi regionali: FILIPPO SEIDITA

Allievi regionali Fascia B: DAVIDE SANTALUCIA

Giovanissimi Regionali: MAURO BUFFA

Giovanissimi Regionali Fascia B: GIUSEPPE DI GAETANO

Esordienti : ROSARIO PIANGES

Esordienti 2007: FILIPPO SEIDITA

Pulcini 2008: VINCENZO DE LUCA

Pulcini 2009: MAURO BUFFA

Primi Calci: ALESSANDRO DE RITO – FRANCESCA PIZZO

Piccoli Amici: FRANCESCA PIZZO – ALESSANDRO DE RITO

Calcio a 11 Femminile: ANDREA RIZZOLO

Calcio a 5 Femminile: ERNESTO LETO

Preparatore Atletico: GIANLUCA LO CICERO

Preparatore dei Portieri : MARCO MAZZOLA

Area Ristoro: ROMINA SARDISCO

Collaboratori: DOMENICO IDILLIO – DAVIDE GASTONE – GIOVANNI LO CASCIO

Per francescoarcoleo

Il nostro campus con l’Atalanta Calcio

Affiliarsi all’Atalanta non significa portare un logo sulla maglia, affiliarsi all’Atalanta significa FORMAZIONE e CRESCITA per i nostri ragazzi e i nostri tecnici.
Il 16 luglio parte il nostro primo campus in collaborazione con l’Atalanta calcio.
Tecnici e osservatori dell’area scouting della societa bergamasca parteciperanno al nostro campus.

SONO APERTE LE ISCRIZIONI PER RAGAZZI E RAGAZZE DAI 7 AI 16 ANNI
INFO E ISCRIZIONI ALLO 091 22 84 44

Per francescoarcoleo

Monreale-Atalanta, adesso è ufficiale

Adesso è ufficiale.
Il Monreale Calcio per la stagione 2018/2019 sarà affiliato all’Atalanta.
Oggi il presidente Carmelo Bonura ed il capo osservatori della società bergamasca Claudio Lucchini hanno siglato l’accordo che vedrà la nostra società e l’Atalanta collaborare per la formazione dei nostri operatori ed il monitoraggio dei nostri giovani di spicco.
Una duplice modalità di interazione: da un lato, i nostri tecnici potranno periodicamente recarsi presso la struttura bergamasca per toccare con mano metodologie e strategie di allenamento, dall’altro, gli stessi allenatori della Dea saranno ospiti delle nostre struttura.

In continua crescita, sempre scegliendo il TOP

Per francescoarcoleo

Il sogno azzurro del nostro Andrea

“Coloro che fanno continui sacrifici sono sempre pieni di speranza. Abbracciate i vostri sogni e inseguiteli” diceva il grande Roberto Baggio e oggi più che mai Andrea Randazzo è in corsa per realizzare il suo sogno di vivere con un pallone fra i piedi emulando le gesta dei suoi beniamini.


Dopo il titolo di capocannoniere dei giovanissimi regionali, la partecipazione alle selezioni provinciali e regionali il baby talento del Monreale Calcio è pronto a rispondere alla convocazione della Nazionale dilettanti U15.  Convocazione arrivata dopo anni di duro lavoro. Ma d’altronde si sa, i sacrifici pagano sempre.

Una giornata intensa ed emozionante quella di Andrea Randazzo che inizia alle prime luci dell’alba, sveglia alle 7:00 per partire  alle ore 8:00 alla volta di Roma per raggiungere la comitiva azzurra.

 

Il viaggio dei sogni fa tappa alla Stazione Termini di Roma, dove alle 12:00 è in programma il grande raduno a cui  partecipano tutti i giovanissimi calciatori chiamati dalla Nazionale U15.

Un incontro di ragazzi provenienti da tutta Italia con un sogno in comune che partendo dalla Sicilia arriva alla Campania, passando per l’Abruzzo fino a toccare la Lombardia.

Dopo un primo e veloce scambio di idee Andrea Randazzo insieme a suoi compagni d’avventura si sono diretti a Pomezia per raggiungere l’hotel che ospiterà il mini ritiro dei ragazzi, la cui fine è prevista per mercoledì 2 maggio.

Pranzo veloce e poi subito in campo per il primo allenameto sotto gli occhi di mister Gentilini

L’obiettivo principale di questo primo giorno di ritiro era quello vivere momenti di scambio e condivisione tipici di chi, come Andrea, coltivano giorno dopo giorno il sogno di diventare un calciatore professionista.

La giornata volge al termine, in ritiro visi stanchi ma felici. Tutti a letto per continiare a sognare !

Per francescoarcoleo

Si dimette il tecnico Marramaldo

L’Asd Monreale  Calcio comunica che in data odierna il mister Santo Marramaldo  ha rassegnato le proprie dimissioni dall’incarico di allenatore della prima squadra. A Santo Marramaldo il ringraziamento da parte della società per il lavoro svolto e un sincero in bocca al lupo per il prosieguo della sua carriera. L’Asd Monreale  Calcio comunica infine che la guida tecnica della prima squadra è stata affidata al direttore tecnico Santino Nuccio.

Per francescoarcoleo

Provenza: “Il Monreale è la mia seconda famiglia, sogno di giocare in Serie A”

Cristian Provenza, giovane calciatore col sogno di diventare un professionista e debuttare, un giorno, nel campionato di massima serie indossando la casacca della Juventus, squadra che tiene nel cuore sin da quando era piccolo, da gennaio ad oggi si sta allenando con dedizione e passione per affermarsi sempre di più nel Monreale.

Sacrifici ripagati da grandi soddisfazioni. Cristian Provenza, infatti appartiene per età agli allievi sperimentali di mister Seidita, ma di settimana in settimana si misura anche con i più grandi giocando negli allievi regionali: “Sono due esperienze tanto emozionanti quanto diverse. Quando scendo in campo i grandi sento di dover dare sempre qualcosa di più e questo mi suscita grandi motivazioni, con gli sperimentali, invece, mi assumo la responsabilità di portare avanti la squadra cercando di fare sempre più gol. Nella mia categoria, chiaramente, mi sento parte integrante della squadra, ma anche con i più grandi sono a mio agio”.

Non solo allievi e giovanissimi ma anche il debutto nella categoria “juniores” per Cristian Provenza: “È stata una grandissima emozione, difficile da spiegare perché davvero non me l’aspettavo. Quando sono stato chiamato dal mister – continua il giovane palermitano – pensavo di dover giocare una gara della mia categoria poi, invece, ho scoperto la sorpresa e questo mi ha dato tanto coraggio ed entusiasmo”.

Reduce da un weekend d’oro, in cui ha giocato e segnato in tutte e tre le categorie, Cristian con stupore e un pizzico di incredulità ci racconta cosa ha provato quando ha metabolizzato il tutto: “Ho provato una felicità immensa perché fare 3 gol in 3 partite consecutive non è di certo facile. Quello con la juniores tra l’altro è stato davvero inaspettato, mi sono letteralmente trovato la palla vicino alla testa l’ho colpita ed è entrata in rete. Con gli sperimentali, la mia categoria, avrei potuto fare qualcosa di più e per questo sono un po’ rammaricato”.

Una ricorrenza importante segna l’inizio dell’esperienza di Cristian Provenza al Monreale: “Il 10 gennaio, giorno del mio compleanno, mi sono allenato per la prima volta in questa splendida società. Il Monreale è la mia seconda famiglia, mi alleno con molta tranquillità e soprattutto senza pressione. Con loro mi sento a casa”.